Il complesso di strumenti a fiato sudtirolese Symphonic Winds, formato da musicisti altamente selezionati, sotto la guida di Alexander Veit sin dalla sua fondazione, festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni.
Per questi circa 50 professionisti e studenti di musica intorno a Veit, motivi per festeggiare ve ne sono in abbondanza, sia per la numerosa attività artistica e discografica che per gli ampi e lusinghieri successi ottenuti in questi anni a cui possono orgogliosamente guardare.
La collaborazione ogni anno con prestigiosi e diversi solisti di fama internazionale ha portato a grandi riconoscimenti di pubblico e di critica. La presenza dell’impareggiabile solista Nebojsa Jovan Zivkovic è stata pensata per incorniciare degnamente la ricorrenza di quest’anno. Zivkovic conta attualmente fra i più qualificati ed interessanti percussionisti e virtuosi di marimba.
Nato nel 1962, ha debuttato nell’aprile del 1997 nella Herkulessaal di Monaco di Baviera e nel Wiener Konzerthaus. In quella occasione, oltre al Concerto per Marimba di Darius Milhaud, ha eseguito il suo II Concerto per Marimba, la sua composizione di maggior successo.
Numerosi inviti per concerti lo hanno portato attraverso tutta l‘Europa, negli USA, in Giappone, Taiwan, Korea e Messico. Suona regolarmente, fra gli altri, con gli Stuttgarter Philharmonikern, i Münchner Symphonikern, la Rundfunkorchester des Norddeutschen Rundfunks come con gli Österreichischen Kammersymphonikern.
Presente al rinomato Gaudeamus-Festival Amsterdam ed allo Schleswig-Holstein Musikfestival, ha entusiasmato il pubblico con la sua bravura mozzafiato al tamburo e alla marimba.
Tre concerti sono in programma per lui ed i Symphonic Winds, durante i quali saprà affascinare il pubblico con le sue incredibili capacità solistiche.
Le apparizioni in concerto dei Symphonic Winds promettono anche per quest‘anno un altissimo livello culturale ed artistico, con il quale il pubblico potrà godere di due ore di autentico spettacolo con la più raffinata musica per strumenti a fiato.